Skip to main content

Fira di Sett Dulur

17-22 settembre 2025

Russi

 

17-22 settembre 2025

Russi

La Fira di Sett Dulur

La Fira di Sett Dulur

BUONA FIRA A TUTTI E TUTTE VOI!

Durante l’estate, oltre alle numerose “cene dei vicini” che ci portano a condividere in strada pasto e convivialità di vicinato, iniziano i preparativi per la Fira. Ognuno di noi saprà infatti che gli stand iniziano i preparativi…

LA NOSTRA FIRA!

Sono passati diversi secoli da quando la “Compagnia de’ sette dolori di Maria Vergine”, nel 1371, invitava alla “processione generale” e, al giorno d’oggi, questa ricorrenza, divenuta “Fira”, attraversando il tempo e le vicissitudini, si è trasformata da Sagra dell’Addolorata…

News dalla Fira

News dalla Fira

ASPETTANDO LA FIRA 2025

La 354ª edizione della Fira di Sett Dulur è pronta ad accendere i riflettori a Russi con giornate di festa, tradizione e convivialità. Anche quest’anno la manifestazione più attesa dalla…

CONCORSO REGIONALE “E PENSARE CHE ERI PICCOLA… IL ROMANINO IERI, OGGI E DOMANI”

Qualcuno la chiama “uva dei Puffi”, ma per chi ha ormai 70-80 anni era “l’uva dei bimbi”, quando la merenda non era fatta di merendine conservate, ma di pane e frutta fresca o marmellate. Stiamo p…
𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 🧡⚽ 

In occasione dei cent'anni dell’𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶 (1925-2025) viene presentato il volume “𝘾𝙚𝙣𝙩’𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙍𝙪𝙨𝙨𝙞: 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙐𝙣𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙍𝙪𝙨𝙨𝙞”, curato da Elio Pezzi e Daniele Pompignoli. 

🟠 Attraverso pagine ricche di ricordi, il libro ripercorre la 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. Più di una cronaca sportiva: è il ritratto di una comunità che, attraverso il calcio, ha vissuto emozioni, sacrifici e successi. 

➡️ Un volume che celebra la storia dell’@usrussi e guarda al futuro con lo stesso entusiasmo di sempre.

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬 
📍Biblioteca Comunale, via Godo Vecchia 10 - Russi (RA)

#firadisettdulur #usrussi #falchetti #centenario
“𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲”: 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 

🎙️ 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 a Russi una 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲. Protagonista sarà la 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 “𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲”, progetto di 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗢𝗗𝗩 (@linearosa_ra) che dà voce a chi ha vissuto la violenza psicologica, quella più subdola, che non lascia lividi sulla pelle, ma segna l'anima.

📌 Per l’occasione sarà presente la 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶 (@pubblicaassistenzarussi), che ha sostenuto la realizzazione della puntata. 

🌸 Un momento importante sarà anche la 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, da parte dell’associazione 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶 𝗥𝗼𝗰𝗸 𝗕𝗲𝗲𝗿 (@russirockbeer), della 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲” da collocare nel giardino della Rocca “T. Melandri”.

📅 Venerdì 19 settembre
📍 Giardino della Rocca "T. Melandri" - Russi (RA)

Un evento per riflettere insieme, per non dimenticare e per ribadire l’impegno comune contro ogni forma di violenza.

#firadisettdulur #linearosa #sensibilizzazione #russicittàamicadelledonne
🍇 𝗜𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗮 𝗲̀… 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶𝗻𝗼!

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 20.30, la Biblioteca Comunale di Russi ospita una 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 dedicata a un vitigno che racconta storie, tradizioni e memorie d’infanzia: 𝗶𝗹 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶𝗻𝗼 (𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮), 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 “𝗹’𝘂𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝘂𝗳𝗳𝗶” 𝗼 “𝗹’𝘂𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶”.

Programma:
📚 Incontro divulgativo con la dott.ssa Marisa Fontana, enologa ed esperta di vigneti locali
🏅 Premiazione del concorso “𝘌 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘢… 𝘪𝘭 𝘙𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘦𝘳𝘪, 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪”
🥂 Degustazione di spritz al Romanino, marmellata e formaggi

📅 Sabato 20 settembre
📍 Biblioteca Comunale, via Godo Vecchia 10 – Russi (RA)
📞 Prenotazione obbligatoria: 0544 587641 | cultura@comune.russi.ra.it

Un’occasione per celebrare un vitigno antico e poliedrico, tra scienza, passione e gusto.

👉 Prenota subito il tuo posto!

#firadisettdulur #romanino #tradizione
𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝘁𝘁 𝗗𝘂𝗹𝘂𝗿… 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼! 

✨ Con la sua mole inconfondibile, 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶, vicino al fiume Lamone.
Un tempo 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗥𝗮𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶, casato nobiliare ravennate, era una vera e propria piccola corte con cappella e fabbricati accessori.

🎭 Per oltre un secolo le sue sale hanno ospitato feste e spettacoli teatrali, fino al declino che lo ha reso 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼… 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮.

📅 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶:

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Visita guidata al Palazzo con 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬
Visita guidata al Palazzo + mostra 𝘓𝘪𝘣𝘳𝘪 [𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪] 𝘮𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪
con 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 e il 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗭𝗮𝘂𝗹𝗶

📖 Fino al 𝟮𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, in occasione delle visite guidate (e non solo), sarà possibile visitare gratuitamente la mostra “𝘓𝘪𝘣𝘳𝘪 [𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪] 𝘮𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘪”, con tanti esemplari unici della storica rassegna.

💶 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮: € 10,00 a persona (gratuito per bambini fino a 10 anni).
📌 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 entro il giorno precedente:
☎️ 0544 587642 | 📧 cultura@comune.russi.ra.it

👉 Salva il reel e prenota la tua visita!

©️ Riprese aeree di Roberto Spinel e musica di Paolo Pedrali.

#firadisettdulur #visiteguidate #librimaimaivisti #palazzosangiacomo
🇫🇷🇮🇹 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗘𝗠𝗘𝗟𝗟𝗜 🇩🇪🇨🇿

𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶, 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲: come da tradizione, anche quest’anno gli stand delle città gemellate e amiche di Russi vi aspettano con le loro specialità gastronomiche e culturali.

📅 18-22 settembre
📍 Via Trieste - Russi (RA)
 
✨ Un’occasione unica per 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 di terre lontane, senza muoversi da Russi.

🎶 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 con un momento musicale a cura del Comitato di Gemellaggio di Russi. 

#firadisettdulur #villaggiodeigemelli